
La Società Italiana per la Psicoterapia e la Riabilitazione Forense e Network Maul, insieme al Tribunale di Matera e di Potenza, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera e Potenza, il Tribunale di Sorveglianza presso la Corte di Appello di Potenza, l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, l’Università degli Studi di Foggia, Società Italiana di Psichiatria Forense (SIPF) l’Accademia Appulo Lucana di Medicina Legale e assicurazioni (AALMLA), le ASL di Matera e di Potenza, l’Ordine degli Avvocati di Matera e di Potenza e la Camera Penale di Matera e di Potenza, organizzano questa giornata di studio dal titolo:
L'autore di reato con disturbi psichici tra intervento giurisdizionale e trattamento
Obiettivo fondamentale del corso è quello di mettere in comunicazione saperi, competenze, necessità e linguaggi lontani l’uno dall’altro, che tuttavia, specie dal 2015 in poi, con la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, devono necessariamente usare linguaggi operativamente comprensibili ed efficaci al fine di una collaborazione che diviene dirimente ai fini di una buona riuscita del recupero riabilitativo di pazienti con problematiche
psichiche sebbene autori di reato.
Nella giornata programmata sarà, dunque, dato spazio a ciascuna delle diverse professionalità impegnate nel trattamento forense, con l’auspicabile obiettivo che, al termine della stessa, saranno state gettate le basi di solidi ponti di collaborazione operativa e scientificamente valida fra ciascuno di loro.
Questo corso è aperto a medici, psicologi, giuristi, infermieri, assistenti sociali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica e tutti i professionisti impegnati quotidianamente nel trattamento di pazienti autori di reato con profili differenti di sociale pericolosità psichiatrica
28 Settembre 2024
Matera - Auditorium PO
,
Presidenti dell’ Evento Formativo:
Dott. Francesco Dimona, Dott. Rocco Paternò
Responsabili scientifici:
Prof. Felice Carabellese, Prof. Gabriele Mandarelli, Dott. Aldo Di Fazio
Riconoscimento n.9 crediti ECM
Kommentare